Archivi
Dark Matter – Ancora mondi paralleli su Apple Tv+
Dopo Constellation, Apple Tv+ torna nel multiverso con ritmi, toni e temi diversi, ma forse con un risultato non troppo diverso
A Man in Full – Tipo Billions for dummies
A Man in Full, in italiano Un Uomo Vero, è una miniserie capitalistico-finanziaria che punta tutto su Jeff Daniels e la gente che urla
Shardlake su Disney+ – Massì, un gialletto quasi-medievale
Shardlake racconta le indagini su un omicidio in un monastero, con sullo sfondo Enrico VIII, lo scisma anglicano, spade, veleni e Sean Bean
Briganti su Netflix – Passi avanti, passi indietro, passi di lato
Briganti racconta il brigantaggio post-unità d’Italia e lo fa con pregi e difetti. Comunque non fatela vedere a Barbero.
È aperta la vostra classifica per le migliori nuove serie del 2024
Con un anticipo di boh, 8 mesi rispetto al solito, apriamo la classifica in cui potete votare le nuove serie tv, in attesa della resa dei conti a dicembre!
Shōgun finale – Elogio della quiete
Il finale di Shōgun rimane coerente con l’anima di una serie che pareva una Game of Thrones in Giappone e invece è orgogliosamente altro
Baby Reindeer su Netflix – Storie vere che fanno male
In sette episodi Baby Reindeer racconta un’importante storia di abuso, oscurità e relazioni tossiche, da un punto di vista inedito
Franklin su Apple Tv+ – Una buona serie che non guarderò
Un inossidabile Michael Douglas in un pezzo importante di Storia americana, ma non facilmente digeribile
Fallout su Prime Video – Ormai hanno capito come si fa
La serie tratta dalla famosa saga videoludica riesce a restituire tutto lo stile e l’atmosfera di uno dei videogiochi più amati di sempre
Sugar su Apple Tv+ – Il grande ritorno di Colin Farrell
Sugar è un noir insieme classico e moderno, con un grande protagonista e ottime potenzialità
Ripley su Netflix – Una grande serie d’autore
Già ad avere Andrew Scott come protagonista vai sul sicuro, ma con Ripley c’è anche parecchio altro
A Gentleman in Moscow – Lo scozzese Ewan McGregor diventa russo
Una miniserie in arrivo su Paramount+ che nel pilot fa tante cose giuste, ma che ci spaventa per la sua tenuta sul medio periodo
Manhunt su Apple Tv+ – Storia di assassini e presidenti
La caccia all’uomo dell’assassino di Lincoln diventa scusa per un approfondimento su un evento centrale della storia degli Stati Uniti
3 Body Problem – Grande fantascienza dai creatori di Game of Thrones
La serie tratta dal romanzo di Liu Cixin si prende un po’ di libertà in nome della resa televisiva. E funziona quasi tutto.
X-Men ’97 su Disney+ – Esperimento sorprendentemente riuscito
L’operazione nostalgia a tema mutanti si rivela essere più stratificata e al passo coi tempi del previsto
Masters of the Air su Apple Tv+ – Qui una volta era tutta Band of Brothers
L’ultima fatica militare di Steven Spielberg e Tom Hanks non riesce a reggere il confronto con la nobile antenata
Extraordinary su Disney+ – Un’altra stagione pucciosissima
Dopo una prima stagione frizzante e divertente, Extraordinary torna con altri episodi altrettanto deliziosi
The Gentlemen su Netflix – Il gagliardo ritorno di Guy Ritchie
Una simpatica accozzaglia di manigoldi uniti dall’unico obiettivo di farci divertire
Supersex su Netflix – Un problema di fuoco?
Alessandro Borghi interpreta un Rocco Siffredi di cui, forse, volevamo sapere altro
The Regime – Un esordio faticoso
La nuova miniserie di HBO con Kate Winslet non riesce a trovare subito una quadra convincente
Shōgun su Disney+ – Un esordio grosso così
I primi due episodi della serie tratta dal romanzo di James Clavell mostrano tutta la solidità e il carisma che speravamo
Avatar – La Leggenda di Aang: un buon adattamento, senza esagerare
La versione live action del famoso cartone animato riesce a conservare diverse qualità dell’originale, pur tra qualche inciampo e difficoltà
Constellation su Apple Tv+ – Un thriller che forse abbiamo già visto
Constellation mette insieme un bel cast e buoni mezzi, lasciandoci però un’impressione di scarsa originalità. Ma può migliorare.
True Detective Night Country season finale – Scegliere tutto (o scegliere niente?)
La quarta stagione di True Detective ha ridato piacevolezza alla serie, senza però competere coi fasti dell’esordio