Autore: Marco Villa

Wrong Side of the Tracks – Netflix: sognare Clint Eastwood e finire come il poliziotto Huber
Wrong Side of the Tracks cerca di essere la versione seriale e spagnola di Gran Torino, ma finisce per assomigliare agli svizzeri di Aldo, Giovanni e Giacomo

Now & Then – Apple TV+: so cosa hai fatto vent’anni fa
Una festa tra ragazzi finisce con due morti: vent’anni dopo, quegli ex ragazzi si ritrovano e ci scappa ancora il morto. Ecco Now & Then

The Essex Serpent – Apple TV+: l’uomo che sfida l’ignoto (e i serpentoni)
The Essex Serpent racconta di un serpente preistorico che forse si aggira nelle lagune inglesi, ma la serie stenta a decollare.

Blocco 181 – Sky: la serie di Salmo in una Milano latina
Blocco 181 crea un mondo interessante e credibile, ma inciampa in interpretazioni troppo cariche

Benvenuti a Eden – Netflix: la versione discount della Dharma di Lost
Benvenuti a Eden è una sequela di aspettative (basse), frustrate con indolenza. Un elogio all’inconsistenza.

The Staircase – HBO Max: l’onda lunga del true crime
In The Staircase, una donna viene trovata morta ai piedi di una scala: il marito dice che è un incidente, ma la polizia non gli crede

Clark – Netflix: storia surreale di un clown criminale
Clark Olofsson è stato il criminale più famoso di Svezia: la sua vita è una fuga continua (e c’entra anche con la Sindrome di Stoccolma)

We Own This City – HBO: The Wire, vent’anni dopo
A vent’anni esatti da The Wire, con We Own This City David Simon torna sulle strade di Baltimora. In grandissima forma.

Palpito – Netflix: la peggior serie del 2022
Palpito è un polpettone su un cuore espiantato da trafficanti d’organi che finisce nel petto di una donna che si innamora del marito dell’espiantata defunta. Vi basta?

Bang Bang Baby – Prime Video: questa sì che è una bella sorpresa
Bang Bang Baby è una serie italiana diversa da tutte le serie italiane, con un’identità fortissima e una interprete carismatica

Gaslit, la serie sul Watergate con Julia Roberts e Sean Penn
Gaslit è lo scandalo Watergate raccontato dal punto di vista di una donna che non accetta compromessi e di un sottobosco politico di yesman

The First Lady – Showtime: una laicissima agiografia di alta qualità
La storia di tre first lady di epoche profondamente diverse, una serie molto ambiziosa che ha tutto per imporsi

SALTA INTRO Podcast – 3×32 – La puntata (doppia) della nuova capolista
Avvertenza: questa puntata è doppia perché settimana prossima ci prendiamo una pausa. Ma questa puntata è importante soprattutto perché abbiamo una nuova capolista nella nostra classifica delle migliori serie del 2022.

Le fate ignoranti – La serie su Disney +: Ozpetek diluisce il film e perde il ritmo
Le fate ignoranti è il reboot in formato serie del film del 2001, ma l’unica differenza è la durata (e quindi il ritmo)