Autore: Marco Villa

SALTA INTRO 4×21 – Prime critiche a The Last of Us, Lidia Poet e J.K. Castelling
La nuova puntata di SALTA INTRO, il podcast di Serial Minds

Cunk on Earth – Netflix: il non-sense di cui non credevi di avere bisogno (e invece)
Cunk on Earth è un mockumentary sulla storia dell’umanità, in cui una improbabile divulgatrice fa domande senza senso a serissimi esperti

SALTA INTRO 4×20 – Il lirismo di The Last of Us, il trailer più triste di sempre e interi network cancellati
La nuova puntata di SALTA INTRO, il podcast di Serial Minds, è disponibile su tutte le piattaforme di podcast

Shrinking – Apple TV+: per i futuri orfani di Ted Lasso
Creata dagli autori di Ted Lasso, Shrinking racconta la storia di un terapista in crisi: un ottimo Jason Segel, un gigionissimo Harrison Ford

SALTA INTRO 4×19 – Il vero inizio di The Last of Us, il sessantenne Jason Segel e la frustrazione
La nuova puntata di SALTA INTRO, il podcast di Serial Minds

La vita bugiarda degli adulti – Netflix: una serie che si piace troppo
La vita bugiarda degli adulti è la serie Netflix tratta da Elena Ferrante e no, non è una nuova Amica Geniale

Call My Agent – Italia: ecco la perfetta serie contemporanea
La notizia più bella è che Call My Agent – Italia è riuscita a mantenere la freschezza dell’originale e a convincere le guest star a mettersi in gioco

SALTA INTRO 4×16 – Una settimana che non ci meritavamo
Una settimana salvata da The Last of Us, per fortuna

Copenhagen Cowboy – Netflix: il male, la vendetta, la lentezza e Winding Refn
Quindici anni fa avremmo gridato al miracolo per Copenhagen Cowboy: oggi dobbiamo evitare di sottovalutarla

SALTA INTRO 4×16 – Scuole di geisha, piattaforme di trivellazione e la spietatezza di Netflix
La prima puntata dell’anno del nostro podcast SALTA INTRO ci insegna che Netflix dà e Netflix toglie

Treason – Netflix: una serie che dura mezzo pilot, poi implode
Ci sono serie che reggono dieci episodi, altre che reggono per quaranta. Treason regge per trenta: trenta minuti.

1899 – Netflix: nuovi pregi, stessi difetti di Dark
1899 avrebbe meritato una recensione per episodio, non perché si tratti della serie perfetta, ma perché è innegabilmente affascinante

Odio il Natale – Netflix: una serie facile facile
In Odio il Natale, Pilar Fogliati è una trentenne alla disperata ricerca di un fidanzato da presentare al cenone della vigilia

Three Pines e il fantasma di Barnaby e Montalbano
Three Pines probabilmente non ha un target di pubblico giovanissimo, ma ha dalla sua solidità e ampiezza narrativa