Autore: Marco Villa

Lupin – Netflix: perché la seconda parte è una delusione
È arrivata la seconda parte di Lupin: tutti ci aspettavamo fosse come la prima, invece c’è stato un netto calo

We Are Lady Parts è la miglior serie comedy dell’anno
We Are Lady Parts è la storia di 5 ragazze di Londra che fondano una band punk. Ed è una delle cose scritte, girate e interpretate meglio degli ultimi tempi

Physical – Apple Tv+: una buona serie ai limiti del fastidioso
Physical è una serie caustica ambientata a metà anni ’80 che racconta la storia di una donna in crisi con se stessa e con il proprio corpo

SALTA INTRO Podcast – Anna Bolena è nera: inclusività o marketing?
La nuova puntata di SALTA INTRO torna sul tema del color blind casting, già emerso con Bridgerton e che ora ha raggiunto nuovi livelli con Anne Boleyn

Anne Boleyn – Troppo mediocre per indignare davvero
Anne Boleyn è una serie decisamente mediocre, di cui si parla per un unico motivo: la regina è interpretata da un’attrice nera

Black Space – Netflix: una serie che bada al sodo
Black Space inizia con quattro uomini armati che entrano in una scuola con una maschera da unicorno e iniziano a sparare

Suburbia Killer – Netflix: mi avevi quasi fregato e invece…
Suburbia Killer parte bene e coinvolge con un buon meccanismo narrativo, ma crolla di colpo e si rivela per la serie spagnola che è

Panic – Prime Video: Una serie che non sta proprio in piedi
Panic è una serie su una serie di sfide tra ragazzini del profondo Texas: una serie mal concepita, senza equilibrio e struttura

Domina – Sky Atlantic: L’antica Roma alla portata di tutti
Una serie molto pop e di facile accesso: Domina racconta la storia di Livia Drusilla, moglie dell’imperatore Augusto

Sexify – Netflix: la Sex Education polacca funziona benissimo
Sexify è una comedy leggera e divertente che prova a rispondere a una domanda molto diretta: perché il sesso è al centro di tanti nostri pensieri?

SALTA INTRO Podcast – Maggio è il mese delle serie piccole
Il podcast del mese di maggio è pieno di serie piccole e di nicchia e poi c’è il ritorno di Master of None: la nuova puntata di SALTA INTRO

The Mosquito Coast – Apple Tv+: una serie che ti lascia senza risposte (ed è un bene)
The Mosquito Coast è una serie su una famiglia in fuga, non si sa da chi, non si da cosa e non si sa verso dove (almeno per ora)

Cambio di direzione – Disney+: una classica serie di sport, riscatto e adolescenza
Un allenatore caduto in rovina, costretto a ripartire da una squadra di un liceo femminile di lusso: Cambio di direzione è un grande classico