Autore: Marco Villa

SALTA INTRO Podcast – American Crime Story: Impeachment e i grandi ritorni
Come ogni lunedì alle 12, è arrivata la nuova puntata di SALTA INTRO, in cui si parla di quello che si è visto e che vedremo

Clickbait – Netflix: il thriller che gioca a fare Black Mirror
Clickbait è un thrillerone piuttosto solido, che prova a fare ragionamenti sul cortocircuito cronaca nera-media-social

Dottoressa Doogie – Disney+: il reboot di Doogie Howser trent’anni dopo
Trent’anni dopo Doogie Howser, torna un medico sedicenne e genio: stavolta però è una ragazza, si chiama Lahela ma per tutti è Dottoressa Doogie

Brand New Cherry Flavour – Netflix: quanta inutile pretenziosità!
Brand New Cherry Flavor ha regia, montaggio e cast più che buoni, ma finisce per piacersi troppo e si dimentica della sostanza

Only Murders in the Building – Star: una comedy dark che è una chicca
Un omicidio a New York, l’indagine di due misantropi e una millennial: Only Murders in the Building è una serie 100% Woody Allen

Reservation Dogs – La comedy di Taika Waititi è una grande sorpresa
Ambientata in una riserva indiana, Reservation Dogs ha tono, linguaggio e forza narrativa che colpiscono fin dal primo episodio

Rebel: La serie ispirata a Erin Brockhovich è imbarazzante
Rebel è una serie a cui non si riesce a credere nemmeno per un istante, piena zeppa di scivoloni. A cominciare dal titolo.

Ted Lasso – Apple TV+: la seconda stagione è 100% Ted Lasso
Ted Lasso ricomincia come aveva finito, con quel mix di tenerezza e abbraccioni che ce l’ha fatta amare così tanto

SALTA INTRO Podcast: innamoramenti, delusioni e sorprese del 2021 (fin qui)
Season finale per Salta Intro: ci risentiamo a settembre, ma nel frattempo mettiamo in fila un po’ di parole su quello che abbiamo visto

Dr. Death – Il chirurgo assassino con la faccia di Joshua Jackson
Dr. Death racconta la storia (vera) di un medico che non sa operare, ma opera lo stesso. Ansia.

The White Lotus – HBO: una serie difficile da incasellare
Il primo episodio di The White Lotus non si fa rinchiudere in una definizione: tante idee, un bel tono e la voglia di continuare a guardare

Young Royals – Netflix: una serie classica, ma super-contemporanea
Young Royals è un po’ come se l’episodio di The Crown su Carlo al college fosse diventato una serie a sé, con fattore woke a mille

Sex/Life – Netflix: un softcore piuttosto imbarazzante
Sex/Life è la versione Netflix dei romanzi Harmony: grandi passioni amorose, tanto sesso, pessima scrittura